GameOnline

Soulsborne: i migliori combattimenti contro boss multifase

Soulsborne: i migliori combattimenti contro boss multifase

Punti salienti

  • I giochi FromSoftware sono noti per i loro impegnativi combattimenti contro i boss, che mettono alla prova le abilità e la pazienza dei giocatori.

  • Molti boss di questi giochi hanno più livelli, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà e strategia ai combattimenti.

  • Ogni boss ha abilità e schemi di attacco unici nella seconda fase, che richiedono ai giocatori di adattarsi e apprendere nuove strategie per sconfiggerli.

IL VIDEO DEL GIOCATORE DEL GIORNO

SCORRI PER CONTINUARE CON IL CONTENUTO

DaSoftware i giochi sono sinonimo di gameplay avvincente e combattimenti contro i boss difficili. Questi incontri mettono alla prova il modo in cui i giocatori hanno perfezionato la build dei loro personaggi e quanto sono forti nel tagliare, pugnalare e colpire questi potenti nemici. Ma questo è più facile a dirsi che a farsi poiché i boss di Soulsborne sono noti per gli attacchi altamente dannosi oltre ai loro HP e difese comprensibilmente alti.

Correlato: Spiegazione delle regole non scritte di Elden Ring

Ad aumentare ulteriormente le probabilità contro i giocatori ci sono i boss che hanno più fasi. Questi combattimenti contro i boss sono solitamente essenziali per progredire nel gioco e, in definitiva, mettere alla prova le abilità, il pensiero critico e la pazienza dei giocatori; per abbatterli dopo molteplici tentativi, fornendo loro distintivi d’onore.

10 Padre Gascoigne

Sangue

Sangue

Piattaforma/i PS4

Rilasciato 24 marzo 2015

Sviluppatore/i Dal software

Genere(i) Azione, gioco di ruolo

Father Gascoigne di Bloodborne è il primo boss che i giocatori incontreranno ad avere una seconda fase nel gioco. La sua prima forma è quella di un cacciatore frenetico che brandisce la sua arma magica. È sorprendentemente veloce e può rivelarsi difficile per i giocatori che non sono abituati a combattere un boss umanoide.

Riducilo a metà della salute e all’improvviso si trasformerà in una bestia feroce. I suoi colpi sono significativamente più potenti ed esegue attacchi rapidi oltre a un salto che può sopraffare rapidamente i giocatori. Può essere tormentato, tuttavia, acquisendo e utilizzando un carillon una volta che si è trasformato nella sua forma bestiale.

9 Scimmia guardiana

Sekiro: Le ombre muoiono due volte

Sekiro: Le ombre muoiono due volte

Piattaforma/i PS4, PC, Xbox One

Rilasciato 22 marzo 2019

Sviluppatore/i Dal software

Genere(i) Gioco di ruolo d’azione

La scimmia guardiana in Sekiro: Shadows Die Twice è uno degli incontri con i boss più iconici del gioco. I giocatori devono combattere questo gigantesco gorilla per progredire nella storia principale, e questa lotta non è facile. Nella sua prima fase, colpisce il giocatore con le braccia e salta a terra. Può anche lanciare sterco sul giocatore causando veleno.

La sua seconda forma accelera le sue scadenze: con la testa mozzata, ora brandisce la lama conficcata nel collo per colpire il giocatore con sconsiderato abbandono. Scatena anche un urlo agghiacciante che può uccidere istantaneamente il giocatore se è troppo vicino.

8 Flagello Stellare Radahn

Anello Elden

Anello Elden

Piattaforma/i PS5, Xbox One, PS4, Xbox Serie X, Xbox Serie S, PC

Rilasciato 25 febbraio 2022

Sviluppatore/i Dal software

Genere(i) Gioco di ruolo, Azione

Uno dei porta-schegge che i Tarnish devono eliminare, Starscourge Radahn è uno dei combattimenti contro i boss più impressionanti di Elden Ring. Durante la sua prima fase, i giocatori hanno la possibilità di chiamare un numero di alleati per abbatterlo. Radahn può colpire i giocatori da lontano con il suo arco e le sue frecce per infliggere danni ingenti; da vicino, brandisce due grandi lame che possono facilmente abbattere i bersagli con un paio di colpi.

Correlati: Elden Ring: le armi più difficili da padroneggiare

La sua seconda forma lo fa uscire dallo schermo e rientrare nel campo di battaglia come una meteora fiammeggiante. Questo può colpire i giocatori con un colpo solo se non si tolgono di mezzo in tempo. Dopo l’atterraggio, Radahn mescola la magia gravitazionale tra i suoi attacchi per risucchiare i nemici e abbatterli.

7 Re senza nome

Anime oscure 3

Anime oscure 3

Piattaforma/i PS4, Xbox One, PC

Rilasciato 24 marzo 2016

Sviluppatore/i Dal software

Genere(i) Gioco di ruolo d’azione

Il Re senza nome è un boss opzionale in Dark Souls 3 ma è anche uno dei più popolari contro cui combattere nel gioco. La sua prima forma lo vede cavalcare il Re della Tempesta, il suo potente Stormdrake. I giocatori devono essere pazienti poiché il Re Senza Nome e il Re della Tempesta possono eliminare velocemente i giocatori più avventati grazie ai colpi di spada del Re Senza Nome e agli attacchi del drago di Stormdrake.

La sua seconda fase prevede che il Re Senza Nome combatta il giocatore uno contro uno. Scatena attacchi e affondi fulminei che possono fare a pezzi la salute dei giocatori se sbagliano a schivare.

6 Malenia, Lama di Miquella

Anello Elden

Malenia, Blade of Miquella, è ampiamente considerato da molti giocatori come il boss più difficile di Elden Ring. Ciò è dovuto in gran parte al suo innato furto di vita e al suo famigerato attacco Waterfowl Dance che ha fatto a pezzi molti Tarnish riportandoli ai loro punti di rigenerazione.

La sua seconda fase la impregna di Scarlet Rot: i suoi attacchi diventano più irregolari mentre ha accesso all’evocazione di echi di se stessa che colpiscono i giocatori causando danni ingenti. I giocatori affronteranno la battaglia finale di logoramento quando decideranno di sfidare Malenia.

5 L’uccisore di draghi Ornstein e il boia Smough

Anime scure

Anime scure

Piattaforma/i PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One, Switch, PC

Rilasciato 22 settembre 2011

Sviluppatore/i Dal software

Genere(i) Gioco di ruolo d’azione

Anime scure è noto per i suoi difficili combattimenti contro i boss, ma nel gioco base, l’incontro due contro uno tra il giocatore e Ornstein e Smough è famigerato per il suo alto grado di difficoltà. Ornstein è il combattente allampanato e più veloce mentre Smough è più lento ma sferra un pugno significativo con il suo martello.

Correlati: Dark Souls: armi di costruzione della migliore qualità, classificate

La seconda fase avviene quando il giocatore riesce a eliminare Ornstein o Smough. L’avversario sopravvissuto assorbe il potere del compagno caduto e ora diventa un combattimento uno contro uno. Detto questo, i giocatori devono scegliere quale dei due vogliono affrontare durante la seconda fase.

4 Sorella Friede

Anime oscure 3

Sorella Friede è un boss che può essere incontrato nel DLC Ashes of Ariandel di Dark Soul 3. La prima fase di questa monaca armata di falce la vede lanciare attacchi di gelo contro il giocatore. Può anche diventare invisibile e colpire in modo critico il giocatore se si connette con la sua falce, causando tonnellate di danni.

Dopo averla battuta, la seconda fase diventa un incontro due contro uno: Padre Ariandel si unisce al combattimento e usa un braciere dorato per colpire e lanciare attacchi di fuoco. Sorella Friede effettua una terza transizione quando la loro salute è inferiore al cinquanta per cento nella seconda fase: diventa Blackflame Friede e aggiunge danni oscuri insieme ai suoi attacchi di gelo e falce che infliggono enormi quantità di danni.

3 Ludwig, la Lama Sacra

Sangue

Il DLC Old Hunters in Bloodborne aggiunge un paio di boss memorabili che i cacciatori dovranno abbattere. Uno dei nuovi boss è Ludwig, la Sacra Lama. Combattendolo nella sua fase iniziale, i cacciatori si scontrano con un’enorme bestia a quattro zampe che può strisciare sul soffitto e atterrare sul suo bersaglio infliggendo danni ingenti.

Per la sua seconda fase, Ludwig si ricompone e brandisce la sua Lama Sacra. I suoi attacchi ora sono più mirati e molto più letali: la Holy Blade gli garantisce nuove mosse e un attacco ad onda d’urto che può cogliere i giocatori alla sprovvista.

2 Godfrey, Primo Elden Lord

Anello Elden

Godfrey ostacola i Tarnish che vogliono completare la storia principale di Elden Ring. In quanto Primo Elden Lord, Godfrey non verrà sconfitto facilmente: la sua prima fase lo vede brandire la sua potente ascia contro gli Oscurati. Ha anche un passo feroce che spacca il campo di battaglia.

Correlato: Elden Ring: aree più difficili, classificate

Quando Godfrey passa a Hoarah Loux, i suoi attacchi diventano più feroci: ha una mossa di presa che può colpire i giocatori con un colpo solo se vengono catturati. Oltre a ciò, i suoi colpi e i suoi pugni sono significativamente più forti e completano la sua rabbia sfrenata da berserker.

1 Isshin, Il Santo della Spada

Sekiro: Le ombre muoiono due volte

La meccanica di combattimento principale in Sekiro: Shadows Die Twice ruota attorno alla parata degli avversari. I giocatori devono essere al top della forma con le loro abilità di parata quando combattono Isshin, The Sword Saint. La sua prima fase ufficiale gli prevede di usare attacchi rapidi e potenti in stile Ashina con la sua spada.

Dopo aver ridotto la sua salute, Isshin entra infine nella seconda fase: sfodera una lancia e una pistola per colpire i giocatori a distanza. Quando la battaglia raggiunge le fasi finali, Isshin acquisisce poteri fulminei che possono stordire i giocatori che non sono pronti. I giocatori più attenti dovrebbero tenere presente che i colpi di lancia e spada di Isshin possono essere contrastati da Mikiri e il suo attacco fulmineo può essere ripetuto, ma il tempismo è essenziale per farlo.

Altro: I migliori temi dei boss Soulsborne, classificati

I maghi blu più forti nei giochi Final Fantasy
Posizioni dei Corvi nell'Abisso di Scornach (Ricerca secondaria Analisi del Corvo)
Perché Naruto è così debole dopo il salto temporale?
Incontra la nave più pericolosa della flotta
I migliori bardi giocabili in Final Fantasy